Ministero delle Poste e Telecomunicazioni
LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
DALL'INFORMATION ON-LINE
ALLA COMUNICAZIONE IN RETE
Riflessi, esperienze e tecnologie
ROMA 21-22 FEBBRAIO 1996
Aula Magna del Ministero dellle Poste e Telecomunicazioni
Viale America 201
Le Amministrazioni Pubbliche, nel procedere verso un obiettivo di
innovazione organizzativa e di qualita' del servizio, affrontano una
sempre piu' evidente necessita' di organizzare i flussi di comunicazione
in maniera razionale ed avanzata.
Tale esigenza e' recepita sia nei progetti "Government on line" ed
"IDA", avviati in ambito G7 ed Unione Europea sia nel progetto di Rete
Unitaria avviato in ambito nazionale.
Si presenta quindi uno scenario che vede le Amministrazioni Pubbliche
alla vigilia di una forte accelerazione organizzativa che richiede
chiarezza di intenti, sensibilita' culturale, competenza tecnologica ed
un adeguato quadro normativo di riferimento.
Il Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni, nel promuovere la
Conferenza odierna, vuole favorire un confronto tra le esperienze
maturate dalle Amministrazioni, dalle reti proprietarie alla
condivisione delle banche dati sino alle presenze istituzionali su
Internet, sulle criticita' e sulle opportunita' riscontrate nell'andare
in rete volto ad integrare ed ottimizzare le attuali risorse
organizzative e tecnologiche, in una visione piu' ampia di
Amministrazione Pubblica moderna e aperta.
IL PROGRAMMA
MERCOLEDI' 21 FEBBRAIO
Ore 9,15
Apertura dei lavori
Agostino GAMBINO
Ministro delle Poste e Telecomunicazioni
Ore 9,30
Introduce
Guido SALERNO
Segretario Generale, Ministero delle Poste e Telecomunicazioni
Ore 9,45
Intervengono
Marcello CARLI
Consulente presso il Ministero delle Poste e Telecomunicažioni
Gianni ORLANDI
Preside Facolta' di Ingegneria, Universita' La Sapienza di Roma
Francesco VALDONI
Ordinario di Telecomunicazioni, Universita' Tor Vergata-Roma
Vittorio FROSINI
Ordinario di Teoria dell'Interpretazione Giuridica
Universita' La Sapienza di Roma
Carlo SARZANA di S.IPPOLITO
Presidente Aggiunto Sezione GIP, Tribunale di Roma
Piero SANDULLI
Assessore alle Politiche lnformatiche, Comune di Roma
Gregorio COSENTINO
Manager Software Consumer, IBM Semea spa
Onofrio FANELLI
Direttore Centro Elettronico di Documentazione
Corte Suprema di Cassazione
Ferrante PIERANTONI
Membro Autorita' per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione
Ore 12,45
Conclusioni
Agostino GAMBINO
Ministro delle Poste e Telecomunicazioni
GIOVEDI' 22 FEBBRAIO
Ore 9,15
Introduce
Augusto LEGGIO
Consigliere delegato, Ente Poste Italiane
Ore 9,30
Intervengono
Wolfango MAGGI
Responsabile Settore Reti e Servizi, Fondazione Ugo Bordoni
Sergio LOMBARDI
Responsabile Pianificazione. Sistemi Informativi
D.I.S. - Presidenza del Consiglio dei Ministri
Mauro RIGHETTI
Amministratore Delegato, Oracle Italia spa
Mauro LA NOCE
Direttore Documentazione e Sistemi Informativi
Autorita' Garante Concorrenza e Mercato
Maurizio Italo BALLA
Direttore Dipartimento Informatica, ISTAT
Achille BONTA'
Responsabile Unita' d'Affari Servizi al Cittadino ed alle Imprese,
Finsiel spa
Floretta ROLLERI
Dirigente Generale per i Sistemi Informativi
Ministero di Grazia e Giustizia
Enrico DURANGO
Amministratore Delegato, Informix Software spa
Enrico DE LELLIS
Dirigente Generale per i Sistemi Informativi
Ministero delle Finanze
Franco BOMBI
Responsabile Studio di fattibilita' "Rete Unitaria"
Autorita' per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione
Ore 12,45 Conclusioni
Guido SALERNO
Segretario Generale, Ministero delle Poste e Telecomunicazioni
Chairman delle giornate
Marco PANELLA
Publica O&S
---------------------------------------------------------------------------
La partecipazione alla conferenza e' libera, previa registrazione a
mezzo scheda di partecipazione da inviare via fax a PUBLICA O&S
Via Cicerone 28 00193 Roma fax 06-36001144 tel.36001142-3
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
AZIENDA.............................. NOMINATIVO...........................
VIA.................................. INCARICO.............................
CITTA'............................... NOMINATIVO...........................
CAP.................................. INCARICO.............................
TEL.................................. NOMINATIVO...........................
FAX.................................. INCARICO.............................
---------------------------------------------------------------------------
Progetto e coordinamento: PUBLICA Organizzazione & Strategia
in collaborazione con Finsiel spa, IBM Semea spa, Informix Software
spa, Oracle Italia spa.